Cabina di Regia

Cabina di Regia (59)

Cabina di Regia

 


  Lettere della Cabina di Regia ad Enti, Associazioni, Istituzioni.

 

Associazioni Caccia
 
Cabina di Regia - (21/10/2021)

Osservazioni alla “Proposta di Piano per la Transizione Ecologica”
(atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 297, trasmesso alla presidenza del Senato il 2 agosto 2021)


La proposta di Piano per la Transizione Ecologica (PTE) in esame fornisce un quadro concettuale su come affrontare le tematiche e le sfide sulla transizione ecologica nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), promuovendo così riflessioni, indicazioni e valutazione dei limiti su temi ambientali di grande impatto culturale, tecnologico e socio-economico. Il PTE intende anche rispondere alle sfide che l’Unione Europea ha lanciato con il Green Deal, i cui principali obiettivi sono finalizzati ad azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050, per stabilizzare il Pianeta entro i limiti di sicurezza definiti dagli accordi di Parigi. Tra le tematiche in primo piano vi è la continua erosione di biodiversità e la promozione di un’agricoltura sana e sostenibile, in coerenza con la strategia Farm to Fork lanciata dalla Commissione Europea.

Nel complesso si tratta di un piano molto articolato che offre un’ampia disamina della situazione nazionale, supportata da dati e da obiettivi concorrenti, ma certamente non ancora armonizzati e valutati sotto il profilo dei risultati attesi rispetto alla mole di investimenti necessari. In parte ciò è comprensibile trattandosi di una proposta preliminare, che non dispone di un cronoprogramma delle azioni e delle priorità, per cui si preannuncia un ulteriore Piano di dettaglio che seguirà la discussione in Parlamento e nella Società.

...

Lettera della Cabina di Regia - (14/10/2021) | Visualizza


Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
  
Associazioni Caccia
 
Cabina di Regia - (21/09/2021)

LA CABINA DI REGIA ESPRIME SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO AI CACCIATORI LOMBARDI
Richiesta di immediato intervento alla Regione


La Cabina di Regia si è riunita oggi per proseguire nelle azioni di contrasto alla iniziativa referendaria in corso che metterebbe a rischio il ruolo economico e sociale del mondo venatorio. Non riteniamo che tale iniziativa sia utile a perseguire lo scopo comune della tutela dell’ambiente e del territorio dai danni causati alle persone e alle cose in carenza di una corretta gestione faunistica.

In corso di riunione si è appreso l’esito del ricorso al calendario venatorio lombardo del TAR Lombardia che con provvedimento monocratico inaudita altera parte, senza alcun contraddittorio ha sospeso il calendario venatorio e di fatto l’esercizio dell’attività venatoria in Lombardia sino al 7 ottobre p.v. data in cui è fissata la discussione nel merito, pronuncia che riteniamo inaccettabile.

...

Lettera della Cabina di Regia - (21/09/2021) | Visualizza


Comunicato della Cabina di Regia
  
Associazioni Caccia
 
Cabina di Regia della Regione Puglia - (28/08/2021)

PREAPERTURA SALVA - IL TAR RESPINGE ENTRAMBE LE SOSPENSIVE DEI RICORSI


Lettera della Cabina di Regia della Regione Puglia - (28/08/2021) | Visualizza

TAR Puglia - Decreto 883-2021 del 28/08/2021 | Visualizza

TAR Puglia - Decreto 887-2021 del 28/08/2021 | Visualizza


Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
  
Associazioni Caccia
 
Comunicato della Cabina di Regia - (26/08/2021)

QUESTIONE TORTORA. LA CABINA DI REGIA PROTESTA CON
MITE E CONFERENZA STATO REGIONI


Continua forte l’impegno delle Associazioni Venatorie e di una parte delle Regioni per raggiungere l’accordo sul Piano di gestione della tortora. La colpevole inerzia della Conferenza Stato Regioni e del Ministero competente ha vanificato il lavoro di mesi e penalizzato senza motivo migliaia di cacciatori, sacrificati ancora una volta inspiegabilmente all’ideologia anti-venatoria. Chiesto un incontro urgente per la risoluzione del problema entro il 30 agosto.

Comunicato stampa della Cabina di Regia - (26/08/2021) | Visualizza


Comunicato della Cabina di Regia
  
Associazioni Caccia
 
Cabina di Regia - (25/08/2021)

Piano per la gestione nazionale della tortora selvatica
mancata definizione e mancato inserimento nell'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni


Le scriventi Associazioni Nazionali Venatorie Riconosciute, tutte facenti parte della Cabina di Regia del Mondo Venatorio (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina ed il Comitato Nazionale Caccia e Natura), hanno più volte interessato i Ministri competenti, Direzioni generali comprese, nonché la Conferenza Nazionale Stato-Regioni circa le giornate di caccia da mantenere nei calendari venatori regionali.

...

Lettera della Cabina di Regia - (25/08/2021) | Visualizza

Piano di Gestione Nazionale Tortora - All. 1 - (20/05/2021) | Visualizza

Piano di Gestione Nazionale Tortora - All. 2 - (25/05/2021) | Visualizza


Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia
Comunicato della Cabina di Regia