News Toscana

Toscana (104)

EnalCaccia-Nazionale Regione Toscana

Sezione Provinciale di Arezzo

EMERGENZA CORONAVIRUS - (14/04/2020)





L'ENALCACCIA DI AREZZO DONA ALLA CROCE ROSSA ITALIANA
OTTO GENERATORI DI OZONO



“Nel proseguo del percorso già tracciato dalla Presidenza Nazionale dell’Associazione, che ha donato una ingente somma alla CROCE ROSSA ITALIANA, quale importante segno alla lotta contro il CORONA VIRUS, la Sezione Provinciale dell’Enalcaccia aretina, che anche in passato si è distinta per azioni di solidarietà, a metà marzo, ha lanciato una campagna di raccolta fondi tra le sezioni comunali ad essa aderenti, con il nobile scopo di combattere un virus, il COVID 19, che ha seminato, e purtroppo continua a seminare, sofferenza e morte in tutta la Nazione; la risposta è stata tangibile, a dimostrazione che i cacciatori sono sensibili nei confronti di chi soffre e corrono quando nei territori vi sono situazioni di emergenza e di necessità estrema, che si trasformano in drammaticità”. Così ha esordito oggi, sabato 11 aprile, Iacopo Piantini, Presidente Provinciale dell’Enalcaccia aretina e Vice Presidente Nazionale della stessa associazione, in occasione della cerimonia ufficiale di donazione, presso la sede CRI Arezzo, di otto generatori di ozono, acquistati con i 6.000 euro raccolti, alla quale ha partecipato una delegazione dell’Associazione Venatoria, composta dallo stesso Piantini, dal Vice Presidente Provinciale Mario Ceccherini e dalla GGVV Fabrizio Lombardi, anch’egli componente il direttivo provinciale.

“Uno strumento sanitario utile ed importante, proposto ad Enalcaccia dalla stessa Croce Rossa Regionale e quindi condiviso con il responsabile regionale del settore protezione civile della stessa organizzazione Leardo Romanelli, che ringrazio di cuore per la straordinaria sensibilità dimostrata nel condurre insieme questo progetto ambizioso, progetto realizzato grazie al supporto dei Presidenti delle Sezioni Comunali Enalcaccia dell’intera provincia, che per primi lo hanno onorato, evidenziando una straordinaria sensibilità umana”, ha concluso Piantini, rivolgendosi ai Presidenti degli otto Comitati Territoriale delle Croce Rossa Italiana della provincia di Arezzo, ai quali sono stati consegnati dalla delegazione gli strumenti donati, affinchè siano utilizzati, ha ribadito l’associazione, la dove vi sarà necessità, in ogni territorio.

                                             Iacopo Piantini


Foto Manifestazione
 

Foto Manifestazione
 


EnalCaccia-Nazionale Regione Toscana

Sezione di Arezzo

Una Coppa per brindare agli auguri!!!





Organizzata dal circolo Enalcaccia di Lucignano, sotto l’egida della Sezione Provinciale Enalcaccia di Arezzo, si è svolta, domenica 15 dicembre 2019, nei terreni dell’azienda agrituristico venatoria “Mocine”, la I Coppa di Natale: una prova cinofila con abbattimento del selvatico, messa in piedi da un gruppo di amici, fuori dai periodi canonici delle prove, con la scommessa di “far bella figura”!!....e così è stato e, non poteva che essere diversamente, dico io, nel momento in cui a propormela è stato l’amico Giorgio Di Grillo, presidente dell’Enalcaccia Lucignanese che, come noto, supportato dai suoi più stretti collaboratori, rappresentano una garanzia per la nostra Associazione!!

E così, a rendere onore all’assiduo impegno ed alla passione non comune di questo sodalizio, ci hanno pensato gli oltre quaranta concorrenti che, presentatisi a Mocine, hanno preso parte alla prova.

Componenti la giuria i giudici cinofili nazionali Moreno Mencacci, Luca Marchi e Giuseppe Tersini che, coordinati dal direttore di gara Francesco Caneschi, hanno gestito in maniera ottimale l’intera manifestazione.

Il barrage, disputato tra i primi classificati delle tre categoria, negli inglesi il setter inglese Roki condotto da Ventisette, nei continentali l’epagneul breton Stellina condotta da Marco Cappellini e nei cani da cerca lo springer spaniel Gerry condotto da Fancesco Petreni, ha visto prevalere quest’ultimo soggetto che si è aggiudicato la coppa messa in palio.

Alla cerimonia di premiazione, cui seguiva il pranzo sociale organizzato, presenziava il consigliere provinciale Fulvio Del Bimbo e il presidente provinciale e Vice Presidente Nazionale Enalcaccia Iacopo Piantini, che interveniva esprimendo parole di elogio nei confronti del presidente Giorgio Di Grillo e degli organizzatori tutti per l’ottima riuscita dell’evento, ringraziando i concorrenti e le aziende sponsorizzatrici Di Grillo Confezioni e Smarty Dog per quanto offerto, rivolgendo infine a tutti i convenuti i migliori auguri di serene festività natalizie.

                         Iacopo Piantini


Foto Manifestazione


Foto Manifestazione

EnalCaccia-Nazionale Regione Toscana

Sezione di Arezzo

Corso sulla sicurezza durante l'attività Venatoria





Patrocinato dalla Regione Toscana - Assessorato Agricoltura ed Attività Faunistico Venatorie, la Sezione Provinciale Enalcaccia di Arezzo, ha organizzato a S. Giustino Valdarno, il 27 dicembre scorso, il secondo corso sulla sicurezza durante l'attività venatoria, rivolto a tutti i cacciatori, in forma gratuita. Ed i cacciatori, consapevoli che la sicurezza a caccia è di fondamentale importanza, hanno risposto al nostro buon proposito, partecipando alla serata in oltre ottanta persone!!!

Di notevole interesse le materie trattate, argomenti esposti con dovizia dai preparatissimi istruttori Luigi Giusti, esperto di armi e balistica, esponente di Caccia Village, Francesco Giordano, Presidente Nazionale della Blaser Club e Roberto Catasti, titolare della C&C Hunting: Balistica e normativa in materia di armi, sicurezza nell'espletamento dell'esercizio venatorio, con particolari riferimenti alla caccia al cinghiale in braccata ed alla caccia di selezione a cervidi, suidi e bovidi, oltre che le distanze di rispetto dettate dalla normativa nazionale e la sicurezza del cane nell’attività venatoria.

Al temine della serata, coordinata dal Segretario della Sezione Provinciale Pierpaolo Tavanti e dai Vice Presidenti Provinciali Mario Ceccherini e Tommaso Romualdi ed alla quale ha presenziato anche il V. Presidente Nazionale Iacopo Piantini, a seguire la consegna degli attestati di partecipazione, succeduta da un allietante rinfresco.

                         Iacopo Piantini


Foto Corso

EnalCaccia-Nazionale Regione Toscana

Sezione di Arezzo

Inaugurazione recinto ZRV - La Montanina





Nel mese di settembre 2019, è stato inaugurato a Rassina, in loc. Galeto, nel comune di Castel Focognano in Casentino, un recinto per l’ambientamento dei fagiani, realizzato all’interno della locale Zona di Rispetto Venatorio “La Montanina”.

Un importate progetto portato a compimento dalle Sezioni Comunali Enalcaccia e Federcaccia - ha commentato, congratulandosi, il Presidente Provinciale Enalcaccia Arezzo Iacopo Piantini, presente alla cerimonia di inaugurazione – con il sostegno tecnico ed economico dell’ATC Arezzo 1 ed il supporto fondamentale delle Sezioni Provinciali aretine di Enalcaccia e Federcaccia.

Un progetto che, ha proseguito Piantini nel suo intervento, dimostra che i cacciatori uniti ottengono risultati di tutto rispetto e che deve servire da monito per le realtà associativo venatorie comunali dell’intera provincia affinchè si adoperino per progetti analoghi, se vogliamo restituire la dignità che merita ad una forma di caccia, quella alla selvaggina nobile stanziale con il cane da ferma, che, oggi, soffre più di tutte le altre.

Tra i numerosi convenuti, presenti al taglio del nastro, oltre al Presidente Piantini, il primo cittadino del Comune di Castel Focognano Remo Ricci che, intervenendo, oltre a congratularsi per l’esemplare iniziativa, ha espresso parole in favore del mondo venatorio, garantendo la massima disponibilità, come amministrazione comunale, nei confronti delle locali associazioni venatorie, il Commissario dell’ATC Arezzo 1 Massimo Magnanini, con tutto il suo staff composto da Giorgio Kwiatwosky, Giuseppe Bartolini e Giovanni Donnini.

Magnanini, nell’occasione, ha ringraziato chi, con il solo spirito di volontariato, ha collaborato con l’ATC nella realizzazione della struttura, rivolgendo un particolare ringraziamento ai referenti locali di Enalcaccia Massimiliano Piantini e di Federcaccia Filippo Pietrini, che hanno saputo fare da congiunzione tra le parti interessate in maniera encomiabile. Infine, da tutte le autorità intervenute, un sentito ringraziamento è stato rivolto ai proprietari dei terreni ove è ubicato l’impianto sigg.ri Moreno e Francesco Mazzi, per la sensibilità dimostrata.

Con ogni auspicio di buoni risultati!!!


                         Iacopo Piantini


Foto Inaugurazione

EnalCaccia Nazionale Regione Toscana

 
Corso sulla sicurezza durante l'Attività Venatoria
 
 


Volantino Corso di Formazione sulla Sicurezza durante l'attività Venatoria | Visualizza


Volantino Corso