News Toscana

Toscana (104)

Regione Toscana






3° Campionato Nazionale Cani da Seguita Cat. singolo Enalcaccia ENCI in terreno libero (22/12/2017)


Organizzato dalla Sezione Provinciale Enalcaccia di Arezzo e dalla Commissione Nazionale Tecnico Venatoria Enalcaccia, con la collaborazione della Società Italiana Prosegugio e del Gruppo Cinofilo Aretino, sotto il patrocinio dell’Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro e dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, si è svolto, nei giorni 6, 7 , 8 e 9 Aprile 2017, il 3° Campionato Nazionale Enalcaccia per Cani da Seguita su Cinghiale Categoria Singolo in terreno libero, valevole anche come finale del “Trofeo Toscana d’ Eccellenza” S.I.P.S. e qualificazione alla finale di Campionato Nazionale S.I.P.S..

...

3° Campionato Nazionale Cani da Seguita | Visualizza



Enalcaccia Tivoli


Enalcaccia Tivoli
Toscana






SEZIONE PROVINCIALE DI AREZZO

Un ponte di solidarietà tra la Sezione Provinciale Enalcaccia Aretina e Norcia

Arezzo per Norcia
Nella foto: da sx Romualdi, Lombardi, Allegrini e Bianconi

Una delegazione aretina guidata dai Vicepresidenti dell’ Associazione Fabrizio Lombardi e Tommaso Romualdi, ha consegnato, sabato 13 maggio, un bonifico a sostegno dell’ Associazione ‘I Love Norcia’.

La somma di euro € 2.130,00 è stata ricevuta nella città umbra da Alberto Allegrini, Vicepresidente dell’associazione nursina e da Carlo Bianconi, storico albergatore di Norcia.

“Nel portare il saluto del nostro Presidente Provinciale Iacopo Piantini, impegnato in altra sede, siamo venuti a Norcia, non solo per consegnarvi direttamente il bonifico, ma soprattutto per portarvi la solidarietà della nostra Enalcaccia Aretina, delle Sezioni Comunali Enalcaccia di Bibbiena, Mandrioli – Corezzo - Badia Prataglia, Poppi, Castiglion Fiorentino, Cesa in Valdichiana, Palazzuolo, Monte San Savino, Pieve al Toppo, San Giustino Valdarno, Subbiano, della Scuola Aspiranti Cacciatori Enalcaccia Arezzo e degli organizzatori del Campionato Nazionale Enalcaccia “Trofeo Valdambra”, che hanno aderito con sensibilità alla nobile iniziativa - ha affermato Fabrizio Lombardi – un piccolo ma significante segno per aiutare chi è stato travolto dalla disperazione e per la ricostruzione di una città ricca di storia, di cultura e di bellezze paesaggistiche”.

“I nostri cacciatori aretini sono vicini ai loro colleghi umbri e a tutta la popolazione di Norcia – ha proseguito Tommaso Romualdi – il nostro primo obiettivo è quello di non farli sentire soli in questo difficile momento”.

“Vi siamo immensamente grati e speriamo un giorno di potervi dire grazie in modo diverso – ha risposto Alberto Allegrini; ‘I Love Norcia’ parte dalla ‘Comunità e dal Sogno’ perché senza questi due elementi non si può pensare al futuro; il progetto intende sostenere, promuovere e valorizzare il territorio di Norcia, colpito dal terremoto, al fine di favorirne la ricostruzione e la rinascita della comunità attraverso 5 direttrici: socialità, sicurezza, formazione, lavoro, arte e territorio”.

“Vi siamo immensamente grati e speriamo un giorno di potervi dire grazie in modo diverso – ha risposto Alberto Allegrini; ‘I Love Norcia’ parte dalla ‘Comunità e dal Sogno’ perché senza questi due elementi non si può pensare al futuro; il progetto intende sostenere, promuovere e valorizzare il territorio di Norcia, colpito dal terremoto, al fine di favorirne la ricostruzione e la rinascita della comunità attraverso 5 direttrici: socialità, sicurezza, formazione, lavoro, arte e territorio”.

“L’identità di Norcia ha radici antiche, portatrice di una tradizione illustre, ha rappresentato da sempre un fiore all’occhiello del patrimonio culturale, paesaggistico, gastronomico e storico artistico del ‘Bel Paese’ – ha concluso Carlo Bianconi, albergatore che poche settimane fa ha riaperto nella zona rossa della città, alla presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, il suo albergo ‘Palazzo Seneca’– ; l’identità di Norcia è forte: più volte ha affrontato la sfida della ricostruzione post terremoto con fierezza e determinazione, non vogliamo e non possiamo immaginare un’idea di Italia senza Norcia.

Ricostruire Norcia è una sfida che riguarda tutti coloro i quali abbiano a cuore le radici della civiltà occidentale.

Con questo spirito fiero, e insieme lucido, determinato e non pietistico, è nata l’associazione ‘I Love Norcia’, per portare avanti progetti concreti per aiutare la Città di Norcia in uno dei suoi momenti più difficili”.v

Iacopo Piantini
EnalCaccia-Nazionale Regione Toscana

Sezione di Massa Carrara

"Trofeo Fabrizio Barbieri"
(31/07/2017)          



Domenica 4 giugno, come ormai di consuetudine, la sezione Provinciale Massa Carrara ha organizzato il Trofeo Fabrizio Barbieri, gara valida per il campionato provinciale per i soci Enalcaccia; la prova era aperta a tutti i cacciatori anche non soci.

La cornice dell’evento anche quest’anno è stata la ZAC Prati di Logarghena in gestione all’ATC 13. I Giudici di gara, Paolo Pardini per gli Inglesi e Omar Mariani per i continentali e da cerca, come ogni anno, si sono resi disponibili e onorati di valutare i soggetti presenti alla manifestazione. Ad essi va il ringraziamento anche a nome di ENALCACCIA.

Veniamo ora alla prova cinotecnica: la giornata ha visto iscritti più di cinquanta soggetti nonostante le condizioni metereologiche avverse. Permettetemi di congratularmi con tutti i presenti, partecipanti e organizzatori, per la riuscita dell’evento. Non è stato facile: invece di essere una giornata primaverile sembrava di essere a novembre inoltrato, ma noi cacciatori siamo abituati a questo tipo di sacrificio.

Di seguito i primi classificati di ogni razza :
- 1° setter inglese, Leo - proprietario Galeotti
- 1° epagneul breton, Biscotto - proprietario Pedrinzani
- 1° springer spaniel, Bruna - proprietario Radicchi

Il barrage che si è svolto tra il primo inglese e il primo continentale per l’assegnazione del trofeo Barbieri è stato assegnato al setter Leo dopo un’attenta consultazione dei giudici.

Un particolare ringraziamento va agli sponsor Armeria Bernardini, TSN Carrara che hanno offerto il trofeo e alla Trainer produttrice professionale di alimenti per cani che ha offerto i premi per la manifestazione.

                                    Vatteroni Diego

EnalCaccia-Nazionale Regione Toscana


Sezione di Arezzo

VERIFICA PER IL RILASCIO DELL’ ABILITAZIONE DI CANE DA FERMA
UTILIZZATO PER IL MONITORAGGIO DELLA BECCACCIA - (27/07/2017)



Il Gruppo Cinofilo Aretino in collaborazione con la Sezione Provinciale Enalcaccia di Arezzo organizza la prova nel giorni 5 e 13 agosto 2017 presso Loc. Banzena, Bibbiena (AR).

Locandina della manifestazione - (27/07/2017) | Visualizza


Gara 23 Luglio 2017
EnalCaccia-Nazionale Regione Toscana
Sezione di Arezzo

Prove di Caccia su selvaggina naturale per
Cani da Ferma Inglesi e Continentali - CAC
(13/07/2017)         





La Sezione Provinciale Enalcaccia di Arezzo organizza la gara nei giorni 21 e 22 luglio 2017).

Locandina della manifestazione - (13/07/2017) | Visualizza


Gara 21-22 Luglio 2017