Presidenza Nazionale (204)

EnalCaccia-Nazionale

 

  Lettere della Presidenza Nazionale ad Enti, Associazioni, Istituzioni.

 

Associazioni Venatorie

 
Il cinghiale non è uno sconosciuto - (13/08/2015)
 
A SEGUITO DI UNA IMPEGNATIVA E COLLABORATIVA ANALISI E DI UNA CONCRETA RICERCA DI PUNTUALIZZARE LE ESIGENZE DEL MOMENTO PER SOLLECITARE LA CONVOCAZIONE DI UN TAVOLO DI LAVORO PER L'ADOZIONE DEI PIU' URGENTI PROVVEDIMENTI CONCERNENTI LE PROBLEMATICHE VENATORIE ED IN PARTICOLARE GLI EFFETTI PERICOLOSI E DANNOSI DERIVANTI DAL DIFFONDERSI DEL CINGHIALE NEL TERRITORIO NAZIONALE, E' STATO CONCORDEMENTE EMANATO IL SEGUENTE COMUNICATO.

Comunicato congiunto AA.VV. - (13/08/2015) | Visualizza


CONTESTUALMENTE IL COMUNICATO DI RICHIESTA DI URGENTE CONVOCAZIONE VIENE INDIVIDUALMENTE TRASMESSO AL MINISTRO DELL'AMBIENTE GIAN LUCA GALLETTI, AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI MAURIZIO MARTINA, NONCHE' AGLI ONOREVOLI PRESIDENTI DELLE COMPETENTI COMMISSIONI DI CAMERA E SENATO.



Associazioni Venatorie

 
Europa, due pesi e due misure? - (24/07/2015)
 
Con l’approvazione definitiva al Senato del Ddl n. 1962, recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2014, il Parlamento ha regolamentato la cattura dei richiami vivi da impiegare nella caccia alla migratoria autorizzando mezzi e metodi non vietati dalla Direttiva 2009/147/UE...

Comunicato congiunto AA.VV. - (24/07/2015) | Visualizza

EnalCaccia-Nazionale Italia e Regioni
 
 
 
 
 
 
 
 
RITENENDO DI INTERESSE GENERALE IL QUESITO RIVOLTO A QUESTA PRESIDENZA NAZIONALE, SI RITIENE UTILE PUBBLICARE LA RISPOSTA SUL SITO NAZIONALE.
 
 
APPLICAZIONE CORRETTA ART. 22 STATUTO-TIPO DEI SODALIZI - (08/07/2015)

E’ stato rivolto un duplice quesito relativo allo scioglimento di un Circolo, per alcuni chiarimenti in ordine all’art. 22 del nostro Statuto dei Sodalizi.

Giova permettere che l’Assemblea dei soci che provvede alla elezione degli organi costituenti il Consiglio Direttivo indicato dall’art. 10 di detto Statuto e quindi può deliberare lo scioglimento (tranne che non si versi in una situazione di commissariamento già disposto dal Consiglio Provinciale ex art. 8) con il voto favorevole di almeno i due terzi dei soci (art. 22).

Viene chiesto: i due terzi dei soci di cui al citato art. 22 sono riferiti ai soci iscritti o ai soci presenti e votanti ? La risposta può innanzitutto ricavarsi anche indirettamente dall’art. 6 (Assemblea), a mente del quale possono partecipare alle elezioni “i soci dei Sodalizi in regola con i contributi sociali”. In nessun caso si fa cenno ai soci presenti ed inoltre è principio generale che allorquando la norma richiede una maggioranza “qualificata”, essa non può che riferirsi al numero dei soci iscritti (e aventi diritto al voto) e non mai alla riduttiva e occasionale presenza in riunione dei due terzi degli iscritti.

Il secondo quesito rivoltoci consequenziale allo scioglimento, è il seguente: a quali soci appartengono la sede e “tutti i suoi averi” ? Qui la risposta è un po’ più articolata.

Se per “averi” si intendono le suppellettili (scrivanie, sedie, quadri, computer, denaro, etc.), ai sensi del preciso disposto dell’art. 23, a nessun socio “appartiene” alcunché perché “è vietata la distribuzione – in qualsiasi forma o mezzo – di utili e di avanzi di gestione, nonché fondi, riserve o capitale”.

Ne consegue che, in caso di scioglimento del Circolo, il patrimonio mobiliare può essere devoluto ad altro Circolo o subordinatamente ad altra Associazione con finalità analoghe (o a fini di pubblica utilità) senza modalità alcuna in quanto per i beni mobili vale il principio “possesso vale titolo”.

Se per sede si intende il locale non di proprietà del Circolo sciolto, va da sé che esso non appartiene più all’Ente ormai cancellato e quindi torna al proprietario con le conseguenze previste nel contratto di locazione aut similia. Se invece per “sede” si voglia indicare l’immobile di proprietà dell’Ente disciolto, allora occorrono necessariamente le formalità richieste dal c.c. in tema dei diritti di terzi in buona fede (trascrizione).

EnalCaccia-Nazionale Italia e Regioni
 
 
 Convegno sulle
Associazioni Venatorie verso la Confederazione
(28/05/2015)
 
 
 
 
Presso l’Umbria Fiere di Bastia Umbra (PG) si è svolto nella mattinata di domenica 17 maggio u.s. un interessante Convegno riguardante le “Associazioni Venatorie verso la Confederazione” a cura di Caccia Village.

Il Convegno aveva ad oggetto in particolare il confronto e la presentazione degli attuali risultati raggiunti dalle AA.VV. Nazionali riconosciute aderenti a Face – Italia (nonché di altre AA.VV. quali l’E.P.S. e l’ARCI) e le prospettive sull’unità dei cacciatori.

Hanno partecipato al Convegno oltre al Presidente di Face - Italia Avv. Lamberto Cardia, per la  F.I.D.C. il Presidente dott. Gianluca Dall’Olio, per l’ANUU il Vice Presidente  dott. Vladimiro Boschi, per l’ARCI il Presidente  Osvaldo Veneziano, nonché il Delegato ENALCACCIA  della Regione Umbria Prof. Massimo Mantovani e il Presidente della Sezione di Perugia M.llo Francesco Ragni.

Cardia ha illustrato il lavoro svolto in seno a Face – Italia per giungere alla redazione di uno Statuto che preveda organi centrali e periferici di un Organismo Federativo inteso a rappresentare  unitariamente – ferma restando l’autonomia amministrativa e gestionale di ogni Associazione aderente – tutti i cacciatori di fronte alle Autorità politiche del nostro Paese e a tutelare gli interessi venatori nazionali dell’ambito delle Istituzioni Comunitarie. Cardia, ha anche richiamato gli interessi convergenti di altre componenti sociali che tornano utili al mondo della caccia, quali le rappresentanze del mondo agricolo, non escluse quelle che – pur perseguendo scopi commerciali- aderiscono alle rivendicazioni dei  cacciatori per ottenere adeguate utilità della caccia legate alla tutela degli Habitat Naturali e della Avi Fauna.
Associazioni Caccia

 
Comunicato AA.VV. FACE Italia del 22 Aprile 2015
 

Comunicato Associazioni Venatorie Riconosciute FACE Italia (22/04/2015) | Visualizza