Colombaccio (columba palumbus)

© www.milkomarchetti.com

Nome: Colombaccio (columba palumbus)
Ordine: columbiformi
Famiglia: columbidi
Dimensioni: Lunghezza 40 cm, Ala 23/25 cm, peso 440/580 gr.

L'area di diffusione del colombaccio e' vastissima, si estende dall'Africa settentrionale all'euroap del nord. Specie estremamente gregaria, tanto che non e' difficile scorgere stormi composti da centinaia di individui procedere nella classica formazione a “nuvola”. Nonostante la corporatura un po' rotonda, il volo è veloce, diretto e soprattutto consente al colombaccio di cambiare senza esitazione direzione e di fuggire repentinamente in caso di necessità. Predilige i boschi d'alto fusto, in particolar modo se composto da sempreverdi come pinete, leccete dove oltre che protezione, puo' facilmente procurarsi del cibo. Come per lo storno, la sua alimentazione varia da quella animale (vermi, larve e chiocciole) durante la nidificazione a quella vegetale durante tutto il resto dell'anno composta da ghianda, grano, fave, bacche, etc. Il nido è composto soltanto da paglia e rami e viene costruiti perlopiù in alto tra gli alberi. Depongono 1 o 2 uova una o due volte all'anno. I piccoli nascono dopo 17 giorni e vengono nutriti in prevalenza con il pastone, comunemente chiamato latte di piccione, che i genitori rigurgitano dal becco