Lepre (Lepus europaeus)

© www.milkomarchetti.com

Nome: Lepre (Lepus europaeus)
Ordine: lagomorfi
Famiglia: leporidi
Dimensioni: Lunghezza 48/70 cm, peso 3/6 kg

La lepre ha abitudini prevalentemente notturne e predilige gli spazi aperti con vegetazione erbacea. Durante la fuga puo' compiere balzi anche di due metri e raggiungere la velocita tra i 60 e 70 km l'ora. L'olfatto e' molto sviluppato, anche se l'udito e' in assoluto il suo organo piu' importante, e cio' le permette di individuare la provenienza d'ogni piu' piccolo rumore. La lepre e' un animale molto timido, quando si accorge di un potenziale pericolo, non scappa subito ma tende a rimanere immobile per mimetizzarsi il piu' possibile; se però vede avvicinarsi troppo l'eventuale pericolo, con un veloce balzo esce allo scoperto per iniziare la fuga. L'alimentazione e' esclusivamente vegetale, preferendo erba medica, trifoglio e le altre leguminose. Ogni lepre marca il proprio territorio con il secreto prodotto da alcun e ghiandole pigmentali e anali. Ogni individuo dispone di diversi covi e che vengo utilizzati  in funzione della stagione e del tempo. Durante l'anno una femmina può avere dai 2 ai 3 parti. I piccoli, generalmente da 1 a 6 vengono al modo dopo una gestazione di 6 settimane, e a differenza del Coniglio, i piccoli appena nati hanno già gli occhi aperti ed il corpo ricoperto da peli