Allodola (Alauda arvensis)

© www.milkomarchetti.com

Nome: Allodola (Alauda arvensis)
Ordine: Passeriformi
Famiglia:  Alaudidi
Dimensioni: Lunghezza 16/19 cm, ala 9/10 cm, peso 35/45 gr

È un uccello gregario e forma piccoli branchi, ha un volo possente e ondulato, alternando battiti d'ala a chiusure d'ala. Ama portarsi in volo a qualche centinaio di metri di altezza per poi ritornare verso terra ad ali chiuse, riaprendole solo a poca distanza dal suolo. Terragnola, cammina e saltella agilmente tenendo il corpo in posizione orizzontale. Si posa su sassi, muretti e sulla bassa vegetazione, quasi mai sugli alberi.
L'allodola frequenta campagne più o meno coltivate, steppe, prati, pascoli e dune sabbiose, sia in pianura che in quota. Vive in località aperte, erbose e cespugliose, sia in basso, sia su altopiani, presso brughiere. L'allodola costruisce un rudimentale nido in una cavità del terreno, dove la femmina cova le uova (3/5) per undici giorni.
Si nutre prevalentemente di semi, vegetali (semi,germogli, foglie), arricchendo la dieta con insetti durante il periodo riproduttivo. Gli insetti sono anche il cibo dei nidacei. Occasionalmente si nutre anche di piccoli animali.