Politica Venatoria

Politica Venatoria (158)

IlCacciatore.com Regione Veneto
 
 
TAR rigetta sospensiva contro calendario venatorio Veneto - (23/09/2013)

 
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha rigettato, con propria ordinanza, la richiesta di sospensiva avanzata da alcune associazioni ambientaliste contro il Calendario Venatorio del Veneto.

Temi del contendere sono, in particolare, la determinazione del carniere stagionale e giornaliero per alcune specie quali la tortora, la quaglia, il codone e l’allodola; l’estensione della caccia ai corvidi alla prima decade di febbraio; l’autorizzazione alla liberazione delle quaglie comuni nelle aziende faunistico venatorie.

Alla Regione era stato contestato il mancato rispetto del parere obbligatorio fornito dall’Ispra su tali aspetti.

Comunicato stampa N° 1716 del 20/09/2013
(AVN) – Venezia, 20 settembre 2013
Tuscia Web.eu Regione Lazio
 
Lazio: La Regione è corsa ai ripari, o almeno ci ha provato - (23/09/2013)

 
Dopo la sospensiva del Tar la Regione ha indicato la nuova apertura della stagione venatoria – Dal 2 ottobre si riparte anche con le altre specie A caccia solo di volpi, merli, tortore e conigli selvatici…

Ora, in base a quanto stabilito dagli uffici del dipartimento caccia, sarà possibile cacciare dal 21 al 30 settembre solo 4 specie: coniglio selvatico, volpe, merlo e tortora.

Oltre alla data di apertura e alle specie selezionate è variato anche il carniere, ovvero quanti capi un singolo cacciatore o una squadra possono cacciare in una stagione.

In particolare dal 2 ottobre sarà possibile cacciare: allodola, alzavola, beccaccia, beccaccino, canapiglia, cesena, codono, colombaccio, cornacchia grigia, fagiano, fischione, folaga, frullio, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, lepre aurpea, marzaiola, mestolone, moriglione,pavoncella, prociglione, quaglia, starna, il tordo bottaccio e tordo sassello.
EnalCaccia-Nazionale Regione Piemonte

 

SVILUPPI SITUAZIONE CACCIA IN PIEMONTE: NUOVO CALENDARIO VENATORIO - (20/09/2013)

 

La Giunta Regionale del Piemonte ha emanato un nuovo provvedimento deliberativo del Calendario Venatorio essendo stato il primo provvedimento sospeso con ordinanza del TAR.

Ovviamente si ritiene che la LAC e gli altri ricorrenti impugnino anche la nuova delibera della Giunta.

Pubblichiamo la Delibera della Giunta Regionale Piemonte sul nuovo Calendario Venatorio.

Delibera del 20/09/013 

ONTuscia.it Regione Lazio

 

Tar Lazio sospende calendario venatorio per diverse specie - (20/09/2013)

 

REGIONE – (m) Davvero una brutta sorpresa per i cacciatori laziali. Il Tar ha ritenuto fondate le critiche mosse da sei associazioni ambientaliste al calendario venatorio e alle regole dettate per la stagione 2013/2014 dal presidente della Regione, Nicola Zingaretti, e sospeso gli atti impugnati.

Esaminato il ricorso presentato da Lav, Lac, Enpa, Lipu, WWF e Legambiente, è stato stabilito che i provvedimenti regionali presentino difetti di motivazione e siano stati varati dopo un’istruttoria carente, vista anche la documentazione presentata dall’Ispra.

E’ stato quindi sospeso il calendario venatorio per diverse specie di uccelli (fagiani compresi) e per la lepre. Bisognerà attendere il 12 dicembre per la discussione del ricorso nel merito. In Regione intanto si stanno adottando dei provvedimenti conseguenti.

Commissione Europea Italia e Regioni

 
Commissione Europea - Comunicato Stampa - (19/09/2013)
 
 
 

Ambiente: nuova azione dell'UE per la biodiversità e contro le specie invasive problematiche

Commissione Europea - Comunicato Stampa - (19/09/2013) | Visualizza