Politica Venatoria

Politica Venatoria (158)

AGI.itRegione Umbria
 
Umbria, presentato calendario venatorio 2013-2014 - (28/05/2013)

(AGI)- Perugia, 27 mag. - Presentato oggi in terza commissione, dall'assessore regionale, Fernanda Cecchini, il calendario venatorio della Regione Umbria 2013/2014, che ha sostanzialmente la stessa struttura di quello della scorsa stagione e definito dopo incontri con la Consulta faunistico-venatoria, con le associazioni dei cacciatori, ambientaliste, degli agricoltori e i rappresentanti delle due Province
Federalismi.it Regione Toscana
 Toscana: Una  recente sentenza della  Corte Costituzionale  sta  mettento in discussione la struttura del calendario venatorio regionale. - (23/05/2013)

 
 
Articolo tratto da: www.federalismi.it
Qui il Link per scaricare l'intera sentenza.

...saltando tutte le pagine precedenti, e andando direttamente all'ultima si legge:

---------------
PER QUESTI MOTIVI LA CORTE COSTITUZIONALE

1) dichiara l'illegittimità costituzionale dell'articolo 7, commi 1, 2, 3, 4, 5 e 6-bis, della legge della Regione Toscana 10 giugno 2002, n. 20, recante «Calendario venatorio
e modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio")»;
Il Punto Coldiretti.it
Stop a cacciatori nei fondi agricoli, la Corte Europea riconosce il diritto alla “obiezione di coscienza venatoria” - (08/05/2013)
 
24/04/2013

Il proprietario di un fondo non è tenuto a tollerare che altri vi pratichino la caccia, se l’esercizio di tale attività si pone in contrasto con le proprie convinzioni personali e morali.  Secondo la Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu), infatti, essendo l’attività venatoria esercitata a fini prevalentemente ricreativi, una legislazione nazionale non può impedire al proprietario di negare l’accesso al proprio fondo quando la caccia è vista da chi non la pratica come una ingerenza sproporzionata di terzi nella propria sfera privata.

Non vale a contrastare tale opinione la constatazione che la caccia soddisfa l’interesse generale a che siano preservate soltanto le specie sane di selvaggina e che le coltivazioni siano tutelate contro i danni provocati dalla presenza indisturbata di animali selvatici. Neppure il riconoscimento di un compenso al proprietario tollerante è considerato dalla Cedu un rimedio proporzionato alla perdita del suo diritto a manifestare i propri convincimenti a favore della protezione della fauna selvatica.     
Il Cregione del Veneto.it Regione Veneto
CACCIA: GIUNTA VENETA APPROVA CALENDARIO VENATORIO 2013-2014.
STIVAL, "RISPETTOSO DELLE NORME, DELL'AMBIENTE E DELLA PASSIONE DEI CACCIATORI".
Comunicato stampa N° 698 del 03/05/2013

(AVN) Venezia, 3 maggio 2013

La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta odierna su proposta dell'assessore alla caccia Daniele Stival, ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2013-2014, scaturito da un'approfondita istruttoria, sentite le Province ed acquisito il parere dell'Ispra. L'apertura generale è fissata per il 15 settembre 2013. La chiusura generale è per il il 30 gennaio 2014. Il calendario indica anche specifici periodi a seconda della specie cacciabili. "Anche quest'anno - sottolinea Stival - il lungo e approfondito lavoro istruttorio ha prodotto un calendario equilibrato, rispettoso al contempo dell'ambiente, delle normative europee e nazionali e del sacrosanto diritto dei nostri cacciatori ad esercitare la loro passione. L'anno scorso - ricorda Stival - questo provvedimento è stato oggetto di innumerevoli ricorsi al Tar, i cui esiti hanno ampiamente confermato la bontà dell'approccio tecnico e giuridico adottato dalla Regione. Mi auguro che l'esperienza abbia insegnato qualcosa e che, se ci sarà da discutere, lo si faccia senza pregiudizi ideologici. Io sono certo che anche quest'anno è stato compilato un calendario in grado di soddisfare tutte le esigenze in campo".
EnalCaccia-Nazionale Regione Sicilia

Sicilia - Calendario Venatorio 2013/2014 - (02/05/2013)



Calendario Venatorio 2013-2014 | Visualizza

Allegato A | Visualizza

Allegato B | Visualizza