Giornale di Sicilia.it Regione Sicilia
Tusa (Messina), cinghiale inferocito azzanna pastore. Il sindaco: autorizzare l'abbattimento - (19/02/2013)

TUSA. Allarme a Tusa, come anche in alcuni paesi dei Nebrodi, per le incursioni sempre più frequenti di suini selvatici, perfino nelle vicinanze dei centri abitati. Cresce la paura tra gli agricoltori e i pastori, dopo l'aggressione di un giovane che è riuscito, a stento, a salvarsi. E il Comune alesino corre ai ripari, chiedendo aiuto al prefetto per un'ordinanza di abbattimento degli animali.
AGI.it Terra 3D
 
Paura nel Kentucky, milioni di uccelli "oscurano" una cittadina - (19/02/2013)
 
 
(AGI) - Nashville (Tennessee), 18 feb. - Non siamo a Bodega Bay in California dove nel 1963 Alfred Hitchcock ambiento' il suo inquietante 'Uccelli' ma Hopkinsville in Kentucky, 35.000 abitanti. 
Corriere di Maremma Regione Toscana
Stabilito il percorso da seguire per il controllo del parco della Maremma Agricoltori coinvolti nella gestione della fauna - (19/02/2013)

GROSSETO. Agli agricoltori finalmente riconosciuta l'importanza attiva nella gestione della fauna selvatica dentro il parco della Maremma. Per anni, sia nella zona del parco che del pre parco, gli imprenditori agricoli hanno subito danni notevoli, senza mai avere una partecipazione attiva nella gestione, costretti solo a subire danni alle proprie colture e a ricevere indennizzi parziali.

Il Messaggero Terra 3D

Londra. Volpe attacca neonato in culla e gli strappa un dito (18/02/2013)


LONDRA - Aggredito nella culla da una volpe. L'incredibile vicenda è accaduta lo scorso mercoledì, ma la notizia è stata data solo oggi ed è avvenuta a Bromley, sudest di Londra. In base a quanto scrive il Telegraph , un neonato di appena 4 settimane è stato attaccato nella culla e trascinato da una volpe che è riuscita a infilarsi nella sua cameretta.
ATC MSI3 Regione Toscana
 
AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA MS 13 - (18/02/2013)
 
Capriolo: 243 specialisti sulle tracce dei capriolo ma la neve frena il prelievo, stagione aperta fino al 10 marzo.
Il Comitato di Gestione Atc 13 di Massa Carrara traccia un primo bilancio della stagione della caccia al capriolo che entra nella fase finale: si chiuderà il 10 marzo.
Sono 243 i cacciatori-specialisti: abbattuti nella prima parte della stagione 60 capi.
Assemblee cacciatori di selezione al capriolo: entro il 18 febbraio la presentazione delle candidature.
Filippo Merlini, Presidente Atc 13 Ms: "Raggiungere piano più difficile con la neve".